L'interno del sistema MAKETTE

L'interno del sistema MAKETTE

Ogni borsa MAKETTE inizia con una struttura. Non solo fisica, ma anche concettuale, un sistema di riferimenti, discipline e valori che informano ogni nostra decisione. Attingiamo a piene mani dal mondo dell'architettura e del design, non solo dalla moda. Perché la struttura è importante. E anche ciò che contiene.

Il nostro linguaggio progettuale è radicato nei principi del modernismo: semplicità, proporzione e utilità. Guardiamo al Bauhaus non solo per la sua estetica, ma per la sua etica, l'idea che la forma debba seguire la funzione e che la bellezza emerga dalla precisione. Le borse MAKETTE portano avanti questa filosofia in forme morbide e scultoree. Linee pulite, formati modulari e profondità dei materiali definiscono il modo in cui ogni pezzo è costruito. Oltre al Bauhaus, siamo profondamente ispirati dal lavoro di Zaha Hadid, dalla sua padronanza della geometria fluida, dal suo rifiuto della simmetria, dalla sua convinzione che la forma possa muoversi. Questa interazione tra controllo ed espressione è alla base di MAKETTE, non solo nelle nostre borse, ma anche nei nostri contenuti.

Prendiamo spunto anche dalla cesteria giapponese e dalla sua tranquilla padronanza dello spazio e della tensione. Queste tecniche tradizionali di tessitura influenzano il modo in cui le nostre borse si aprono, si piegano e si muovono. Invece di progettare per la decorazione, progettiamo per il ritmo e il flusso, per il modo in cui la borsa si appoggia al corpo, per le transizioni durante la giornata e per il modo in cui può cambiare scopo attraverso piccoli gesti intenzionali.

I nostri materiali riprendono questi riferimenti. Scegliamo le pelli per la loro integrità strutturale e profondità tattile. Le venature, le goffrature, le finiture e i bordi parlano di una mentalità architettonica, meno ornamenti e più risoluzione. Gli interni sono rivestiti in eco-scamosciato, scelto non solo per la sua sensazione al tatto, ma anche per il suo contrasto con l'esterno: la morbidezza incontra la forza.

Questa mentalità si estende alle nostre scelte costruttive. Le borse MAKETTE Curve, Patina e Strata riflettono ciascuna un principio architettonico diverso. La Curve si ispira alla geometria ellittica. La Patina è audace e reattiva. Si piega, si sposta e si adatta. La sua silhouette è generosa, ma mai statica, si muove con voi, aprendosi e chiudendosi con facilità. La pochette integrata si stacca per diventare una seconda borsa, creando un dialogo tra scala e flessibilità. La Strata reimmagina la modularità attraverso tre buste staccabili, progettate per richiamare elementi ad incastro, più adattabili che ornamentali, più costruttivi che compositivi.

Abbiamo chiamato questa prima collezione Study 01. Come uno schizzo o una maquette, rappresenta un inizio, un insieme di idee rese tangibili. Il nome stesso MAKETTE significa prototipo: qualcosa in fase di sviluppo, sempre in discussione, mai definitivo. Le nostre borse non sono punti di arrivo. Fanno parte di un sistema in evoluzione, dove ogni iterazione informa la successiva. Anche i riferimenti grafici e tessili che esploriamo, in particolare le stampe e i modelli della Bauhaus, si ritroveranno in altri elementi del marchio. MAKETTE è uno studio in divenire. E lo stiamo costruendo, pezzo per pezzo.